In
 occasione della 41esima edizione di “Arte Fiera”, una kermesse di arte 
moderna e contemporanea, tenutasi dal 27 al 30 gennaio scorso, presso il
 polo fieristico “Fiera di Bologna”, i Carabinieri della Stazione 
Bologna Navile hanno denunciato un 46enne italiano, con precedenti di 
polizia specifici, per tentato furto di opere d’arte e danneggiamento.
 E’ accaduto sabato sera, quando il 46enne, dopo essersi introdotto 
all’interno del “Padiglione 26”, ha tentato di allontanarsi subito dopo 
aver rubato l’opera “Due figure”, 1948 ca., tempera su carta 
applicata su masonite, del pittore italiano Mario Sironi (1885-1961). 
Opera appartenente alla “Galleria d’Arte Cinquantasei”, con sede a 
Bologna, del valore di circa 6.000 euro. Accortosi di 
essere stato scoperto dagli addetti alla sicurezza, il 46enne ha cercato
 di riposizionare l’opera al suo posto e così facendo l’ha fatta 
accidentalmente cadere a terra, rovinandola all’altezza della cornice 
superiore. All’arrivo dei Carabinieri, il 46enne, è stato trovato in 
possesso del badge di un espositore e il “Disco”, una 
scultura di bronzo, del diametro di 12 cm, firmata alla base, realizzata
 dallo scultore e orafo italiano Arnaldo Pomodoro. Opera appartenente 
alla “Galleria Proposte d’Arte”, con sede a Legnano e del valore di circa 5.000 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita ai legittimi proprietari. 
Tre
 anni fa, il 46enne era stato denunciato per furto aggravato, 
ricettazione e porto abusivo di armi, per aver perpetrato il furto di 
una statua esposta in un esercizio commerciale di Bologna. 
Nell’occasione, durante la perquisizione veicolare, il 46enne, all’epoca
 43enne, era stato trovato in possesso di altri oggetti di provenienza 
furtiva. Foto e notizia Comando Prov. Carabinieri Bologna
Nessun commento:
Posta un commento