Questa mattina, presso la Chiesa di Santa Caterina situata nel Quartiere Pilastro, si è svolta la
 cerimonia commemorativa del 28° Anniversario dell’eccidio dei tre 
Carabinieri, barbaramente uccisi la sera del 4 gennaio 1991 da una banda
 di criminali che iniziarono a sparare da una Fiat Uno bianca. Una 
valanga di fuoco investì i tre Carabinieri, il capo pattuglia, Otello 
Stefanini effettivo alla Stazione Carabinieri Bologna Mazzini, e i due 
membri dell’equipaggio, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appartenenti 
alla Stazione Carabinieri Bologna Porta Lame. I tre militari, poco più 
che ventenni, morirono falciati dal piombo degli assassini che, dopo 
l’agguato, non esitarono ad avvicinarsi e a finirli con un colpo alla 
nuca. Per tal motivo i tre Carabinieri furono insigniti di una Medaglia 
d’Oro al Valor Militare. 
La Santa Messa, celebrata dall’Ordinario Militare per l’Italia S.E. Mons. Santo Marcianò, ha visto la partecipazione del Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, Generale di  Corpo d’Armata Enzo Bernardini,
 e delle massime autorità civili e militari di Bologna, insieme ai 
rappresentanti dell’associazione “Vittime della Uno Bianca” e ai 
congiunti dei caduti. 
Dopo la Santa Messa,
 i familiari dei militari deceduti, hanno presenziato alla deposizione 
delle corone presso il cippo commemorativo di via Tommaso Casini.

Nessun commento:
Posta un commento