GIORNATA DEL RICORDO DEI CADUTI MILITARI E CIVILI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI PER LA PACE
Questa mattina, nel Parco della Montagnola, a Bologna, è stata celebrata la “Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace” dinanzi alle massime autorità civili e militari, tra cui il Comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna e Comandante del Presidio Militare, Generale di Brigata Claudio Domizi,
 un plotone d’onore interforze e il personale accompagnatore dei 
Gonfaloni, dei Labari e Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La
 cerimonia è avvenuta presso il monumento commemorativo che il Comune di
 Bologna volle erigere nel 2004 a memoria dei diciannove caduti, 
militari e civili, nell’attentato terroristico alla “Base Maestrale”, 
sede della Multinational Support Unit (MSU) dei Carabinieri, a Nassiriya
 (Iraq). 
Dal
 12 settembre 2009, la data celebra anche la “Giornata del ricordo dei 
caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” e 
rappresenta il riconoscimento del Paese a tutti coloro che hanno onorato
 con il sacrificio più alto, il nome dell’Italia nel mondo.


Nessun commento:
Posta un commento