I
 Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna stanno prestando 
assistenza e soccorso alla popolazione interessata dall’ondata di 
maltempo che nelle ultime ore si è abbattuta sul territorio bolognese, 
innalzando ad “Arancione” l’allerta meteorologica e idrologica emessa 
dalla Protezione Civile. In particolare, i Carabinieri del Comando 
Provinciale di Bologna sono intervenuti:
COMPAGNIA CARABINIERI SAN LAZZARO DI SAVENA
-     San Lazzaro di Savena, in via Maestri del Lavoro e via Castiglia, per prestare soccorso agli automobilisti in transito su un tratto stradale allagato in prossimità di un sottopasso;
-     Ozzano Emilia, località Noce, via Idice, per prestare soccorso agli automobilisti in transito su un tratto stradale coperto da uno strato di fango;
-     Pianoro, via Nazionale, per prestare soccorso alla popolazione coinvolta dal crollo di un’area cortiliva interna a un palazzo condominiale i cui detriti hanno ostruito una pista ciclabile. Otto famiglie (11 persone complessive), sono state evacuate dagli operanti e il palazzo è stato dichiarato inagibile.
COMPAGNIA CARABINIERI BORGO PANIGALE
-     Valsamoggia, località Monteveglio, via Stiore,
 per prestare soccorso alla popolazione coinvolta dal crollo di una 
pista ciclabile a causa dell’esondazione di un corso d’acqua;
-     Casalecchio di Reno, via Bazzanese,
 per prestare soccorso agli automobilisti in transito su un tratto 
stradale allagato in prossimità di un sottopasso autostradale;
COMPAGNIA CARABINIERI IMOLA
-     Castel San Pietro Terme, via Oriani,
 per prestare soccorso alla popolazione coinvolta dall’esondazione 
temporanea del fiume Sillaro che aveva invaso un’area di terreno vicina a
 delle abitazioni che sono state evacuate.
COMPAGNIA CARABINIERI VERGATO
-     Vergato, località Carbona, per prestare soccorso agli automobilisti in transito sulla Strada Statale “64-Porrettana”, coperta da uno strato di fango;
-     Vergato, località Tolè, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Grizzana Morandi, località Pian di Setta, per prestare soccorso agli automobilisti in transito sulla Strada Provinciale “24”, coperta da uno strato di fango;
-     Castiglione dei Pepoli, via del Casello, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati dalla neve;
-     Castiglione dei Pepoli, via Centrale, per prestare soccorso alla popolazione interessata dall’aumento dei livelli idrometrici di un canale;
-     Alto Reno Terme, località Capugnano, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Alto Reno Terme, località Molino del Pallone,
 per prestare soccorso agli automobilisti bloccati dalla caduta di 
alcuni massi. Nella circostanza, un’automobilista è stato colpito da una
 pietra, fortunatamente senza conseguenze;
-     Lizzano in Belvedere, via Pianaccio, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati dal fango e dalla vegetazione che ostruiva un tratto stradale;
-     Lizzano in Belvedere, località Vidiciatico,
 per prestare soccorso alla popolazione allarmata dalla presenza di 
alcuni alberi dai rami “pericolanti” a causa delle consistenti 
precipitazioni nevose;
-     Marzabotto, via Medelana, per prestare soccorso agli automobilisti in transito su un tratto stradale coinvolto da uno smottamento;
-     Marzabotto, località Lama di Reno, Strada Statale “64-Porrettana”, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati dalla caduta di alcuni massi;
-     Marzabotto, località Lama di Reno, Strada Statale “64-Porrettana”, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da una frana all’altezza del km 71+200;
-     Marzabotto, località Allocco, per prestare soccorso alla popolazione interessata da un allagamento di una strada;
-     Gaggio Montano, Passo delle Radici, per prestare soccorso a quattro automobilisti e un autobus di turisti bloccati dalla neve;
-     Monzuno, via Serra Cava, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Monzuno, via San Giovanni Battista, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Castel d’Aiano, Strada Provinciale”623-Passo Brasa”, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Castel d’Aiano, via Santa Lucia, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati dalla neve e da un albero caduto sulla strada;
-     Castel d’Aiano, via Villa, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada;
-     Camugnano, località Carpineta, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla Strada Provinciale “62”;
-     Castel di Casio, località Badi, per prestare soccorso agli automobilisti bloccati da un albero caduto sulla strada.
Per le richieste di soccorso, gli operatori delle Centrali Operative dell’Arma sono a disposizione al numero telefonico unico nazionale “112”.




Nessun commento:
Posta un commento