CONTRIBUTO DELL’ARMA DEI CARABINIERI ALLA FORMAZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITA’
ANCHE
 QUEST’ANNO E’ STATO SVILUPPATO IL PROGETTO PREVISTO DALL’ACCORDO TRA IL
 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E IL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI 
CARABINIERI, CON INCONTRI PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI, NONCHE’ VISITE
 ALLA CASERMA.
DURANTE GLI INCONTRI IN CLASSE, AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE, È STATO MOSTRATO PARTE DEL CONTENUTO DEL SITO ISTITUZIONALE DEDICATO AI PIU’ PICCOLI
 (V. LINK ALLEGATO), SENSIBILIZZANDO I GIOVANI ALUNNI AL RISPETTO DELLE 
REGOLE DI CONVIVENZA CIVILE E AI RAPPORTI INTERPERSONALI, ANCHE 
ATTRAVERSO L’USO CONSAPEVOLE DEGLI SMARTPHONE E DEI GRUPPI DI 
MESSAGGISTICA ISTANTANEA.
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SONO STATI EFFETTUATI CICLI DI INCONTRI SUL TEMA “VIOLENZA DURANTE LE MANIFESTAZIONI SPORTIVE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO “CITTADINANZA ATTIVA”. 
GLI
 ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DELLE SCUOLE PRIMARIE “ROMAGNOLI E 
QUAQUARELLI” HANNO AVUTO LA POSSIIBILITA’ DI VISITARE LA CASERMA CHE 
OSPITA IL COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI. COMPLESSIVAMENTE 170 ALUNNI SUDDIVISI IN PIU’ INCONTRI, ACCOMPAGNATI DAI LORO INSEGNANTI,
 HANNO AVUTO LA POSSIBILITA’ DI VISITARE I LOCALI, VEDERE L’ATTIVITA’ IN
 CORSO, VISIONARE L’ATTREZZATURA, AMMIRARE “UNA GAZZELLA” E VISITARE LA 
“STANZA ROSA”, L’UFFICIO APPENA INAUGURATO ADIBITO A LUOGO DI ASCOLTO E 
RICEZIONE DENUNCE, DEDICATO ALLE DONNE CHE SUBISCONO VIOLENZA. 
ALL’INCONTRO
 ERANO PRESENTI I SEGUENTI COMANDANTI: MAGGIORE CIRO IMPERATO (COMPAGNIA
 CARABINIERI SAN GIOVANNI IN PERSICETO), S.TENENTE ALESSANDRO RAMPINO 
(NUCLEO OPERATIVO RADIOMOBILE CARABINIERI SAN GIOVANNI IN PERSICETO) E 
LUOGOTENENTE DAVIDE ROSSITTO (STAZIONE  CARABINIERI SAN GIOVANNI IN 
PERSICETO) CHE HANNO SVILUPPATO IL PROGETTO, MOLTO APPREZZATO 
DALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA. 

Nessun commento:
Posta un commento